
La "bella mbriana", nella credenza popolare napoletana, è lo spirito della casa e rappresenta uno spirito benigno. Avere questa presenza nelle case significa benessere e salute. Di aspetto avvenente regna, controlla e consiglia gli abitanti. Nel corso dei secoli, e ancora oggi, è l'antagonista del Munaciello. E' anche detta Meriana oppure "'Mmeriana". La derivazione etimologica proviene dal latino meridian, in cui mariana indica l'ombra quasi a rappresentare un'ombra sotto cui ripararsi oppure indica il significato etereo dell'essere. A testimonianza dell'affetto dei napoletani verso questa figura, è molto comune a Napoli, il cognome Imbriani derivante, appunto, da mbriana.
Alla bella 'Mbriana piace l'ordine e la pulizia e per questo una cosa trascurata la rende irascibile. Quando si decideva un trasloco, si cercava di parlarne fuori casa, in modo da non farla ascoltare per non tirarsi addosso le sue ire.

mmmhhhhh...un tantino inquietante questa bella 'Mbriana, specie nell'ultima foto!!! O.O
RispondiElimina